3P tra noi: Gaetano Grifo nel suo romanzo "Tonino Paternò" parla di Don Pino Puglisi
3P tra noi, Gaetano Grifo nel suo romanzo "Tonino Paternò" parla di Don Pino Puglisi.
Tonio Paternò è il racconto della vita di un ragazzo che ha vissuto la sua fanciullezza nei primi anni cinquanta, in un piccolo paese dell’entroterra siciliano. L’ambiente semplice e rurale, decadente e intriso di una fatalità atavica, lo accompagna nella sua crescita che guarda all’ambiente delle sue origini con senso critico alla ricerca di un possibile mondo migliore e più giusto. La narrazione scandisce il trascorrere lento del tempo nel paese di Tonio. La società rurale e contadina che circonda il ragazzo, poco alla volta si trasforma con un cammino lungo ma inesorabile e con il contributo dei giovani di quegli anni; la loro voglia di cambiare tutto quello che li circonda è aiutata dalla scolarizzazione di massa che forma nuove coscienze e infonde nuove speranze di riscatto.
Il X Capitolo parla di un incontro tra il protagonista del libro e Don Pino Puglisi, di seguito le pagine del libo:

Una copia del libro è esposta all'interno del nostro Museo "Beato Martire Padre Pino Puglisi" di Godrano.
Per Prenotare una Visita: http://www.sulleormedipadrepinopuglisi.it/prenota-la-tua-visita